“Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.”
Ciao cari amici followers, no non siamo impazziti 🙂 ma questo è ciò che quest’ hamburgheria ci suscita.
L’altro giorno, un sabato sera come tanti altri, dopo una lunga ed estenuante ricerca di un posto libero dove cenare, siamo finiti all’
Hamburgeria di Eataly, sita in via Alfieri a Rende (CS).
Eravamo già stati un’altra volta in questo locale subito dopo la sua apertura ma non eravamo rimasti pienamente soddisfatti. Armati di buona volontà e una buona dose di buonismo, ci siamo fatti coraggio e abbiamo deciso di riprovarlo per servirvi una bella recensione.
La prima cosa che salta all’occhio appena si varca la soglia del locale è l’eleganza e la raffinatezza della sala.
Dopo aver ordinato alla cassa vi verrà dato un dispositivo wireless che si illuminerà quando la vostra ordinazione sarà pronta. Se come noi sceglierete di bere una birra è qui che noterete come sia strano affiancare l’idea di un fast food all’eleganza di bere birra in calici di vetro; stranezze che si concretizzano quando s’illuminerà il disco cercapersone poiché, dirigendovi presso la cucina a vista, vi verrà consegnato un enorme sacchetto di “carta” con dentro tutto ciò che avete ordinato.
V. ha preso un menù del giorno Sudblime, panino con hamburger 130 gr, melanzane grigliate, Pecorino Romano, pomodoro, lattuga e salsa barbecue; E. ha scelto un Kebabun di Parma con impasto fresco del famoso Strolghino di culatello, crema spalmabile di Parmigiano Reggiano D.O.P. Entrembe le scelte erano accompagnate da una porzione di patatine fritte.
Passiamo ora alle considerazioni: nessun’obiezione per il Sudblime, ricco di sapore e con una buona cottura della carne. Totalmente bocciato invece il Kebabun, poiché altro non è che una piccola piadina scarna di contenuto: il sapore non dispiace ma non vale assolutamente il prezzo di 10 €.
Passiamo ad un’altra nota dolente: le patatine! Voci giurano che provengano dalla Sila, ma la loro cottura lascia molto a desiderare poiché sono mollicce e piene di olio.
Nulla da ridire invece per le birre artigianali dal gusto rotondo e morbido che si sposano bene con il sapore della carne.
Ci troviamo davanti un famoso marchio amato da alcuni e odiato da altri. Noi ci sentiamo di dare un semaforo GIALLO perché il gusto è buono ma i prezzi sono davvero alti e non si viene conquistati così tanto dalla qualità dei prodotti che pubblicizzano.