Un’ Odysseas di sapori

Il cibo di questi giorni vi ha un pochino stufato? Avete ancora sullo stomaco il Baccalà fritto della Vigilia? Quale idea migliore se non uscire a cena con gli amici? E magari avete anche voglia di qualcosa di etnico stasera?  Bene!!!

Allora ecco che vi proponiamo il ristorante greco Odysseas.

Locale piccolo e caratteristico, localizzato nel centro storico di Cosenza, su corso Telesio (poco prima del Duomo).

Già entrando nel locale vi troverete la cucina a vista, dove potrete captare alcune pietanze che troverete nel menù.

Dopo una piccola attesa ci siamo accomodati nella saletta al piano superiore (nel fine settimana consigliamo di prenotare per assicurarvi un tavolo, date le modeste dimensioni del locale e l’intenso afflusso di gente).

Il menù comprende esclusivamente piatti greci dall’antipasto al dolce, compresi vino, birra e liquori.

Menù dell'Odysseas

Menù dell’Odysseas

La nostra scelta per quella sera è ricaduta sull’antipasto Mezes Odysseas (polpette di carne, frittelle, olive kalamon, salsa tzatziki, salsa tirosalata e salsa melitzanosalata, feta condita con olio e origano, riso avvolto in foglia di vite, insalata mista con rape rosse e pezzetti di pita).

Mezes Odysseas: antipasto misto ricco di specialità greche

Mezes Odysseas: antipasto misto ricco di specialità greche

Come piatto principale abbiamo scelto il Ghyros: uno completo senza cipolla (carne, patatine, pomodoro, senape, ketchup,tzatziki) ed un altro con carne, patatine, pomodoro e tzatziki.

Non potendo fare paragoni con altri ristoranti greci, possiamo dire che per noi il gusto non è niente male, sicuramente da provare e da ritornarci per assaggiare le altre pietanze caratteristiche, quali ad esempio, la famosissima moussakà o il kleftiko.

Come avrete intuito per noi l’Odysseas è un semaforo Verde!!!

v

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...